Data dell’ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
La presente Informativa sulla Privacy descrive come Antonella Buzzi raccoglie, utilizza e condivide i dati personali degli utenti che visitano il sito web https://www.antonellabuzzi.it/ (il “Sito”).
Titolare del Trattamento dei Dati
Antonella Buzzi, buzzi.antonella@gmail.com
Tipologie di Dati Raccolti
Il Sito può raccogliere le seguenti tipologie di dati personali:
- Dati di navigazione: Informazioni sul tuo dispositivo, browser, indirizzo IP, pagine visitate, orario della visita, tempo trascorso sulle pagine e altri dati di utilizzo del Sito. Questi dati vengono raccolti tramite cookie e tecnologie simili. Per maggiori informazioni sui cookie, si prega di consultare la nostra Informativa sui Cookie.
- Dati forniti volontariamente dall’utente:
- Tramite moduli di contatto: Nome, indirizzo email e qualsiasi altra informazione tu decida di fornire nel messaggio.
- Tramite iscrizione alla newsletter: Nome, indirizzo email.
- Tramite commenti: Nome, indirizzo email (non sempre pubblico) e il contenuto del commento.
Finalità del Trattamento dei Dati
I dati personali raccolti possono essere utilizzati per le seguenti finalità:
- Fornire e gestire il Sito: Assicurare il corretto funzionamento del Sito, personalizzare l’esperienza dell’utente e fornire supporto tecnico.
- Rispondere a richieste e comunicazioni: Elaborare le richieste inviate tramite i moduli di contatto o altri canali di comunicazione.
- Invio di newsletter (se l’utente si è iscritto): Fornire aggiornamenti, informazioni promozionali e altro materiale di marketing, in base alle preferenze espresse.
- Gestione dei commenti (se presenti): Pubblicare e moderare i commenti degli utenti.
- Analisi e miglioramento del Sito: Monitorare l’utilizzo del Sito, analizzare i dati demografici e gli interessi degli utenti per migliorare i contenuti e la funzionalità.
- Prevenzione e rilevamento di frodi e abusi: Proteggere la sicurezza del Sito e degli utenti.
- Adempiere ad obblighi legali: Rispondere a richieste delle autorità competenti.
Base Giuridica del Trattamento
La base giuridica per il trattamento dei tuoi dati personali dipende dalle specifiche finalità:
- Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali: Trattamento necessario per fornirti i servizi richiesti (es. rispondere a una richiesta di contatto, elaborare un ordine).
- Consenso: Per l’invio di newsletter, per l’installazione di cookie non tecnici (previo consenso esplicito).
- Legittimo interesse del Titolare: Per il funzionamento e il miglioramento del Sito, per la prevenzione di frodi e per rispondere a richieste di informazioni. Questo interesse è bilanciato con i tuoi diritti e libertà fondamentali.
- Obblighi legali: Per adempiere a specifici obblighi previsti dalla legge.
Condivisione dei Dati Personali
I tuoi dati personali potrebbero essere condivisi con le seguenti categorie di destinatari:
- Fornitori di servizi: Terze parti che forniscono servizi di hosting, manutenzione del sito web, analisi dei dati, invio di email, elaborazione dei pagamenti (se applicabile) e altri servizi necessari per il funzionamento del Sito. Questi fornitori agiscono in qualità di responsabili del trattamento dei dati per conto del Titolare e sono vincolati da specifici accordi contrattuali.
- Autorità competenti: Qualora richiesto dalla legge o per rispondere a un procedimento legale.
- Altre terze parti: Solo con il tuo consenso esplicito.
Trasferimento di Dati al di Fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)
Qualora i tuoi dati personali dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire un adeguato livello di protezione, in conformità con le leggi applicabili, come l’adozione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea o la verifica che il destinatario si trovi in un paese con un livello di protezione adeguato.
Conservazione dei Dati
I tuoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, tenendo conto degli obblighi legali e dei legittimi interessi del Titolare. In particolare:
- I dati di navigazione vengono generalmente conservati per un periodo limitato.
- I dati forniti tramite moduli di contatto vengono conservati per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta e, successivamente, per un periodo di tempo ragionevole per eventuali necessità amministrative.
- Gli indirizzi email per la newsletter vengono conservati fino a quando non revochi il tuo consenso o decidi di non ricevere più le comunicazioni.
- I dati relativi agli ordini (se presenti) vengono conservati per il periodo richiesto dalle normative fiscali e contabili.
Diritti degli Utenti
In qualità di interessato, hai i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
- Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni su tali dati.
- Diritto di rettifica: Ottenere la correzione dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati incompleti.
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): Ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali in determinati casi (es. non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, hai revocato il consenso).
- Diritto di limitazione del trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali in determinati casi (es. hai contestato l’esattezza dei dati).
- Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione: Opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali per motivi connessi alla tua situazione particolare o al trattamento per finalità di marketing diretto.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: Salvo che la decisione sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto, sia autorizzata dalla legge o si basi sul tuo consenso esplicito.
- Diritto di revocare il consenso: Revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR o altra normativa applicabile, hai il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali in Italia (www.garanteprivacy.it).
Come Esercitare i Tuoi Diritti
Per esercitare i tuoi diritti, puoi inviare una richiesta scritta al Titolare del Trattamento ai recapiti indicati nella sezione “Titolare del Trattamento dei Dati”.
Cookie e Tecnologie Simili
Il Sito utilizza cookie e tecnologie simili per raccogliere informazioni sui tuoi comportamenti di navigazione e preferenze. Per maggiori dettagli sull’utilizzo dei cookie, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sui Cookie.
Modifiche alla Presente Informativa sulla Privacy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sulla Privacy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per prendere visione di eventuali aggiornamenti. Le modifiche avranno effetto dalla data della loro pubblicazione sul Sito.
Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento in merito alla presente Informativa sulla Privacy, puoi contattare il Titolare del Trattamento ai recapiti indicati nella sezione “Titolare del Trattamento dei Dati”.